ciao!
allora… facciamo un riassunto visivo del post precedente.
ringrazio mister M. per il video.
ma vi chiederete, come si può migliorare ciò che è già così meravigliosamente funzionale?
beh… per qualche piccola attività di miglioramento, c’è sempre spazio.
la prima, che da il tocco del libro vero, è metterci un’opinione sulle pagine rilegate, dettata da un illustre personaggio influente, nel retro del libro.
in questo caso filogamo caouduro de il boccale di vicenza ha sentenziato spontaneamente il commento/riassunto di questo libro.
poi, ad esempio, ho migliorato la chiusura
e come si fa?
guardiamo nel dettaglio cosa nasconde quella leggera cucitura in filo dorato…
c’è sotto un magnete che ho tagliato a strisce con una forbice da ferro!
ma il bello di farne 50, è il continuo cambiare supporto.
ogni pezzo è unico per una serie di variabili. c’è il più elegante su cartone anonimo o il più provinciale con il cartone del latte locale, o il più vegano cartone della birra: qualità e tradizione.
buona rilegatura migliorata.